Terapia osteopatica
Professionisti altamente specializzati
Terapie e strumentazioni all'avanguardia
Percorsi personalizzati per ogni paziente
Benefici del trattamento
I benefici riportati dai nostri pazienti in seguito ai nostri trattamenti osteopatici sono molteplici, in quanto la terapia viene personalizzata sulle specifiche esigenze di ognuno e comprende dunque diverse tecniche terapeutiche. Ecco i principali benefici dell’osteopatia:
- Riduce il dolore percepito: il percorso terapeutico può aiutare ad alleviare e a ridurre completamente il dolore acuto e cronico associato a problemi muscolo-scheletrici come strappi, stiramenti, dolori alla schiena e problemi articolari.
- Aiuta a correggere la postura: la terapia personalizzata può aiutare a correggere la postura, riducendo la tensione muscolare e riallineando progressivamente la colonna vertebrale. Questo può aiutare a prevenire e a trattare efficacemente il dolore al collo, alla schiena e alle spalle, anche in caso di asimmetrie posturali croniche.
- Migliora la mobilità articolare: questa disciplina può aiutare a migliorare la mobilità articolare, riducendo la rigidità e aumentando la flessibilità. Questo può aiutare a prevenire le lesioni e migliorare le prestazioni sportive.
- Favorisce la guarigione: anche in caso di traumi, lesioni o infortuni sportivi, l’osteopatia può aiutare a favorire la guarigione accelerando i tempi di recupero, permettendo così di riprendere le normali attività quotidiane e l’attività fisica nel miglior modo possibile.
- Migliora la qualità della vita: grazie ad un approccio olistico, il trattamento osteopatico aiuta a migliorare la salute globale del paziente riducendo la tensione muscolare, migliorando la flessibilità dei movimenti e promuovendo il benessere psico-fisico di ogni paziente.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Prenota ora un appuntamento presso il nostro Centro Fisioterapico e conosciamoci.
Ci troviamo a Bergamo in Via Pinamonte da Brembate 24.
Quando andare dall'ostepata
Affidarsi alle cure di un professionista è particolarmente consigliato in caso di sintomatologie dolorose a livello muscolo-scheletrico, articolare e neurologico, ma anche per diversi problemi posturali e per condizioni croniche. Ecco quando andare dall’osteopata per una prima visita conoscitiva:
- Mal di testa cronico ed emicranie frequenti;
- Dolore al collo, cervicalgia acuta e tensione alle spalle;
- Mal di schiena, dorsalgia, lombalgia, sciatalgia e lombo-sciatalgia;
- Scoliosi, asimmetrie, disallineamenti posturali e tendenze scoliotiche;
- Dolori articolari (come artrite, artrosi o dolore nei piegamenti degli arti);
- Infiammazioni tendinee, traumi muscolo-articolari o infortuni sportivi;
- Disturbi del sistema nervoso (come la nevralgia del trigemino);
- Problemi digestivi, insonnia, stress, asma e altri problemi respiratori.
Per maggiori informazioni o per prenotare una seduta terapeutica con i nostri specialisti del benessere, non esitare a contattarci.
Come si svolge una visita osteopatica?
La prima seduta di osteopatia a Bergamo presso il nostro centro fisioterapico inizia solitamente con una valutazione approfondita dello stato di salute del paziente. Il professionista ti chiederà quindi di descrivere i tuoi sintomi, la loro durata e la loro frequenza. Ti verrà anche chiesto di fornire informazioni sulle tue abitudini alimentari, di attività fisica e di sonno.
Successivamente, l’osteopata eseguirà un esame fisico per valutare la tua postura, la tua mobilità articolare e la tua flessibilità: lo specialista utilizzerà dunque specifiche tecniche manuali per rilevare eventuali aree di tensione muscolare, disfunzioni articolari o blocchi viscerali. Una volta individuate le sintomatologie da trattare, il professionista potrà aiutarti a pianificare un percorso di kinesiterapia completamente personalizzato sulle tue necessità. Ogni paziente ha infatti esigenze uniche, e per questo motivo la durata e il numero di sedute complessive possono variare notevolmente da persona a persona.
I trattamenti che ti verranno proposti possono includere diverse tecniche di mobilizzazione articolare, rilassamento muscolare, manipolazione viscerale e tecniche di decompressione. La maggior parte dei pazienti sperimenta un miglioramento significativo dei sintomi già dopo la prima seduta, ma sarà necessario completare l’intero ciclo terapeutico affinché i benefici raggiunti siano duraturi nel tempo.
Osteopata a Bergamo: costo e durata
OSTEOPATA BERGAMO
Il Centro si trova in Via Pinamonte da Brembate 24
→ Visita la pagina dedicata alla sede di Bergamo.
I nostri trattamenti sono disponibili anche a domicilio.