Che cos'è la laserterapia
Con il termine laserterapia ci si riferisce a quella precisa tecnica che utilizza dell’energia creata dai raggi laser per la fisioterapia. Questa energia viene utilizzata per stimolare la parte interessata dal dolore, attraverso un dispositivo che la riproduce come onda luminosa. Questa tecnica, inoltre, aiuta ad accelerare il processo di guarigione grazie ad alcune precise caratteristiche:
- L’energia e il calore sprigionato dal laser inducono un sollievo dal dolore sia articolare che muscolare.
- L’effetto del trattamento stimola il tessuto muscolare e rilassa i muscoli per aiutare a ridurre eventuali infiammazioni localizzate.
- Grazie alle sue proprietà induce un processo di guarigione e permette di stimolare la rigenerazione dei tessuti anche in quei casi in cui sarebbe difficile intervenire in modo chirurgico come ad esempio per alcune lesioni muscolari.
Questo metodo di cura ha quindi notevoli benefici nel trattare lesioni, dolori e infiammazioni e per questo motivo trova ampio utilizzo in fisioterapia e, in molti casi, durante la delicata fase della riabilitazione motoria di un paziente che ha avuto un incidente o un trauma.
Quali patologie possono essere trattate?
La laser terapia è una tecnica poco invasiva che, attraverso l’utilizzo dell’energia prodotta da un laser, aiuta a ridurre il dolore e l’infiammazione nella zona interessata. Proprio per queste due proprietà è largamente utilizzata per curare varie patologie:
- Lesione dei tessuti muscolari come tendiniti, distorsioni, strappi e stiramenti, e altre lesioni di questo tipo,
- Patologie osteo articolari come l’artrosi del ginocchio, dell’anca e della caviglia,
- Artrite reumatoide,
- Tendinopatie dovute alla degenerazione del tessuto tendineo che sono molto frequenti soprattutto negli sportivi,
- Ematomi o edemi che possono riferirsi a problemi legati al sistema linfatico e circolatorio
La fisioterapia con laser è spesso utilizzata anche all’interno di un percorso riabilitativo integrato con altre terapie fisiche. L’integrazione con altri trattamenti può essere molto utile per accorciare i tempi di recupero, ad esempio, durante la fase di riabilitazione in seguito a interventi chirurgici.
SEI INTERESSATO A SAPERNE DI PIÙ?
Prenota ora un appuntamento presso il nostro Centro più vicino a te e conosciamoci.
Come funziona la seduta?
I trattamento è eseguito da specialisti esperti che, a seconda del caso specifico, valutano la durata e il numero di sedute da eseguire per ottenere benefici nel minor tempo possibile. In ogni caso questa terapia è praticamente indolore, è semplice e non comporta particolari fastidi al paziente che percepisce solamente una sensazione di calore nella zona trattata.
Prima dell’inizio della seduta vera e propria lo specialista fa indossare al paziente degli occhiali protettivi per la luce del laser. Subito dopo il paziente, a seconda della zona da trattare, viene fatto sdraiare o sedere sul lettino e il laser viene appoggiato sulla parte del corpo interessata.
Durante la seduta di laserterapia il fisioterapista muove la testina con movimenti abbastanza lenti e circolari che hanno lo scopo di distribuire l’energia e il calore sprigionato in maniera uniforme e omogenea.
domande frequenti
Quanto dura una seduta?
La durata varia dai 10 ai 15 minuti. Il tempo dipende però da diversi fattori come la grandezza della zona da trattare, la frequenza delle sedute e anche dalla quantità di energia che lo specialista decide di somministrare al paziente.
Quanto costa un trattamento?
Il costo di una seduta varia a seconda della zona e dalla problematica da trattare. Per maggiori informazioni contatta direttamente il nostro centro al numero 0395989830 o prenota un appuntamento online con un nostro specialista.
Chi non può sottoporsi a laserterapia?
Si tratta di un trattamento invasivo e indolore. Esistono però delle categorie di persone per cui è sconsigliata: donne in gravidanza, chi soffre di epilessia, pazienti oncologici, portatori di pacemaker.
Ci sono controindicazioni?
Ci sono casi in cui la terapia è sconsigliata intorno o vicino all’occhio e all’orecchio, in caso di tumori, su pazienti che hanno infezioni cutanee o patologie dermatologiche della pelle.
Per maggiori informazioni si consiglia di contattare direttamente il nostro centro telefonando al numero 0395989830.
IL SERVIZIO laserterapia È disponibile presso
i centri Kinesisport di:
I Centri di Agrate si trovano a Mazzini in Via Giuseppe Mazzini 31 e Colleoni in Via Cardano 1.
Scopri i servizi.
Il Centro si trova in Via Brianza 2.
Scopri il servizio.
Il Centro si trova in Via Rodari 14
Scopri il servizio.